La stagione televisiva autunnale bussa già alla porta e, con essa, l’immancabile curiosità intorno a Tale e Quale Show 2025. Il pubblico di Rai 1, puntuale come un metronomo, sgomenta i social con domande e pronostici: chi avrà l’onore di trasformarsi in star leggendarie sul palco guidato da Carlo Conti?
La febbre da casting: rumours, speranze e retroscena
Le selezioni si svolgono da settimane dietro porte rigorosamente chiuse, ma le indiscrezioni filtrano come luce da serrande socchiuse. Gli autori, affiancati da truccatori e vocal coach, stanno valutando centinaia di performer pronti a cambiare pelle ad ogni puntata, e già circolano i primi tre nomi dati per «caldissimi». In questa edizione, almeno stando alle voci di corridoio, il team avrebbe deciso di puntare su personalità molto diverse: dal fascino amarcord di una showgirl degli anni Novanta, alla freschezza di un’interprete neomelodica, fino all’ironia cosmopolita di un volto che il pubblico ha conosciuto all’interno di un reality. Una miscela che promette scintille.
Nel meccanismo del programma domina una parola d’ordine: trasformazione. Per questo le audizioni vengono condotte in stanze spoglie, con una luce bianca impietosa e un pianoforte d’appoggio; niente abiti di scena, solo voce, mimica e carattere. Gli aspiranti concorrenti devono convincere in pochi minuti la produzione di saper incarnare perfettamente artisti di generi lontanissimi. Chi supera quel test, esce con il cuore in gola, la speranza negli occhi e il divieto assoluto di rivelare alcunché. È proprio da quelle bocche cucite che trapelano alcuni «sì» ufficiosi che stanno alimentando l’hype sui social.
Il ritorno di una regina degli anni Novanta: Sabina Stilo
Fra i possibili ritorni spicca il nome di Sabina Stilo, volto simbolo della televisione leggera di fine millennio. Chi seguiva «Bellezze al Bagno» o rideva a «La Sai l’Ultima?» ricorderà i suoi siparietti vivaci e una presenza scenica che catturava anche la platea più distratta. Dopo un lungo periodo di silenzio mediatico, la showgirl avrebbe varcato la soglia degli studi di provino decisa a convincere la commissione con un medley di successi pop internazionali. È il suo tentativo di rilanciare una carriera che, per qualche anno, ha viaggiato sottotraccia senza mai spegnersi del tutto.
Nella sua vita privata, Stilo ha costruito una relazione solida con un noto esponente della politica laziale, ma ora desidera che sia di nuovo il canto, e non la cronaca rosa, a far parlare di sé. Per lei Tale e Quale Show rappresenta un ideale passaggio di testimone: dagli anni delle sigle balneari alla dimensione nobile dell’imitazione canora, dove charme e tecnica vanno a braccetto. Chi ha assistito alla sua audizione racconta di una «sorpresa vocale» inattesa e di una padronanza del palco rimasta intatta. Basterà a ottenere il sì definitivo di Carlo Conti?
Mavi e l’onda neomelodica che potrebbe sorprendere Rai 1
Se l’universo partenopeo è sempre stato una fucina di talenti, quest’anno potrebbe toccare a Mavi portare in prima serata il ritmo neomelodico. Classe battagliera, incorniciata da una timbrica calda, la cantante ha già saggiato il clima del piccolo schermo con apparizioni a «Made in Sud» e, in passato, con un tentativo d’ingresso nella scuola di «Amici». Ogni volta la sua voce, che mescola tradizione popolare e inflessioni moderne, ha suscitato curiosità e divisioni, ma raramente indifferenza. Fin da adolescente, infatti, Mavi è stata considerata l’erede spirituale di chi ha reso celebre la melodia napoletana oltre i confini regionali.
In queste ore rimbalza con insistenza la voce secondo cui la giovane artista avrebbe già superato i provini senza intoppi. Stando a indiscrezioni accreditate, la commissione avrebbe apprezzato la sua capacità di passare dal vibrato verace di Nino D’Angelo alle atmosfere più internazionali di brani pop contemporanei. Un’evoluzione che rispecchia esattamente l’anima del programma: attraversare stili e epoche senza perdere autenticità. La conferma ufficiale non è ancora arrivata, ma la sensazione è che il pubblico di Rai 1 possa presto ascoltare un’inedita Mavi alle prese con icone come Jennifer Lopez o Beyoncé.
Jonathan Kashanian, dall’ironia del reality al microfono della prima serata
Dai loft del Grande Fratello 5 ai salotti pomeridiani, Jonathan Kashanian ha costruito un cammino televisivo in cui moda e comicità camminano fianco a fianco. Il suo viso, sempre pronto alla battuta, è diventato sinonimo di leggerezza, eppure dietro quell’apparente spensieratezza si cela una formazione in fashion design che gli regala un occhio analitico per dettagli e costumi. Un bagaglio prezioso se si pensa alle trasformazioni sceniche che il format di Rai 1 richiede sera dopo sera.
Deianira Marzano, solitamente ben informata sulle dinamiche del piccolo schermo, ha fatto trapelare che Jonathan avrebbe brillato durante il provino, imitazione di Prince compresa. Il suo nome, però, è ancora nel limbo degli «in attesa di conferma». Chi lo segue sui social lo sa: l’entusiasmo non gli manca, e basta un cenno per scatenare un’ondata di meme e commenti. Se dovesse entrare nel cast, potrebbe dominare le coreografie con un mix di autoironia e talento interpretativo, offrendo all’audience quella dose di spettacolo glam che non guasta mai.
Patrizia Pellegrino: la determinazione oltre le lacrime
C’è poi la storia di Patrizia Pellegrino, attrice e conduttrice che non ha mai nascosto il suo desiderio di misurarsi con il travestimento vocale. Due anni fa, quando fu esclusa all’ultimo minuto, confessò di aver versato lacrime amare. Quelle parole lasciarono il segno in molti spettatori che, ancora oggi, ricordano la sua amarezza come simbolo della competizione spietata dietro le quinte. La sua carriera, iniziata in teatro e proseguita tra cinema e televisione, resta tuttavia scolpita nel ricordo di generazioni diverse.
Secondo i bene informati, la Pellegrino non ha mai smesso di inviare nuovi provini, rinnovando di anno in anno il suo repertorio canoro. “Non è finita finché non vinco”, avrebbe confidato ad amici. L’idea di vederla sul palco accanto a Cristiano Malgioglio, giurato storico del programma, accende l’immaginazione del pubblico più maturo, pronto a rivedere i fasti della TV d’intrattenimento anni Ottanta. Riuscirà questa costanza a convincere, una volta per tutte, la produzione di inserirla nella rosa definitiva dei dodici concorrenti?
L’annuncio ufficiale è questione di giorni
Come tradizione, il cast definitivo di Tale e Quale Show verrà svelato in contemporanea sui canali social del programma e durante i promo in onda nella fascia estiva di Rai 1. Voci di corridoio indicano che l’elenco completo potrebbe arrivare «prima di agosto», così da consentire a truccatori e coach di iniziare la preparazione intensiva. Finché non appariranno i volti e i nomi sul profilo ufficiale, ogni indiscrezione resta una scommessa, per quanto avvincente.
Nel frattempo, i fan si divertono a immaginare duetti improbabili, medley spettacolari e prove vocali al limite dell’impossibile. E voi, chi vorreste vedere calcare quel palco? Scriveteci le vostre preferenze nei commenti e preparate i popcorn: l’autunno della musica-imitazione su Rai 1 si avvicina a passo rapido, promettendo un’edizione 2025 pronta a superare ogni aspettativa.