Uno show scandito da emozioni contrastanti ha incoronato Cristina Plevani nuova regina dell’Isola dei Famosi 2025, venticinque anni dopo il suo primo trionfo televisivo. La finale, trasmessa su Canale 5, ha mescolato sorprese, lacrime e brividi, regalando al pubblico una notte indimenticabile.
Una conquista dal sapore di riscatto
Il ritorno di Cristina Plevani sotto i riflettori non è stato un semplice revival, bensì un percorso in cui la bresciana ha trasformato le proprie fragilità in forza narrativa. Dall’approdo sulla spiaggia al verdetto finale, la concorrente ha mantenuto un profilo misurato, quasi timido, alternando silenzi a confessioni intense che hanno tenuto il pubblico incollato allo schermo. Il momento decisivo è arrivato con la proclamazione, quando si è sciolta in un abbraccio liberatorio e, microfono alla mano, ha detto di voler smettere di «fare rinunce».
Quelle parole, pronunciate con la voce incrinata, hanno condensato i sentimenti di un’avventura che sembrava costruita su un’unica, grande domanda: quanto spazio c’è per la rinascita dopo aver conosciuto il successo e la delusione? Nel rivendicare una “seconda possibilità”, la naufraga ha mostrato una vulnerabilità non comune nei reality contemporanei. Al termine del discorso, lo studio ha risposto con un applauso corale, mentre in collegamento dall’Honduras arrivavano le prime lacrime dei compagni d’avventura che, a distanza, riconoscevano la legittimità di quel trionfo inatteso.
I verdetti della serata
La scaletta della finalissima ha seguito un copione serratissimo, scandito dal responso del televoto che, tappa dopo tappa, ha falciato le speranze dei concorrenti rimasti in gara. L’uscita di Omar Fantini e, subito dopo, di Loredana Cannata ha ristretto la corsa a un terzetto inedito: Mario Adinolfi, Jey e la stessa Plevani. Ogni cifra mostrata nel grafico in sovrimpressione ha generato boati, con percentuali ribaltate rispetto a molti dei sondaggi circolati online nelle settimane precedenti tra i fan più accaniti.
Quando la busta definitiva ha consegnato il primato a Plevani, il volto serafico di Jey – terzo classificato – ha lasciato il posto ai toni più enfatici dell’opinionista Adinolfi, fermatosi al secondo posto con un distacco percentuale tutt’altro che marginale. Il clima sul set, però, non era quello di una sconfitta: i protagonisti hanno sottolineato l’importanza del viaggio comune, con l’ex deputato che ha alzato simbolicamente le braccia al cielo prima di abbracciare la vincitrice, suggellando una tensione sciolta in pura sportività.
Il percorso di Mario Adinolfi
Fuori dalle logiche puramente competitive, il dato che ha colpito maggiormente è stato quello evidenziato dalla bilancia durante l’ultima diretta. Mario Adinolfi, arrivato in Honduras con una struttura fisica importante, ha lasciato l’Isola ventisei chili più leggero. La trasformazione, certificata dai controlli medici mostrati in primo piano, ha sorpreso anche la conduttrice Veronica Gentili, che ha chiesto un commento al diretto interessato prima di procedere con la proclamazione dei risultati finali, tra gli applausi fragorosi del pubblico in studio presente.
Adinolfi, fedele al suo motto «Crederci sempre, arrendersi mai», ha parlato di un exploit personale più prezioso di qualsiasi trofeo. “Se sono riuscito a cambiare me stesso, tutti possono farlo”, ha dichiarato con una punta di orgoglio che non scivolava nella presunzione. Il pubblico in sala ha reagito con un coro di approvazione, mentre sui social rimbalzavano immagini impietose del “prima e dopo” che, in poche ore, sono diventate virali, trasformandolo in esempio inaspettato di determinazione per molti telespettatori casalinghi.
L’amore in studio: la sorpresa di Vallesi
In una parentesi completamente slegata dalla gara, gli studi di Cologno Monzese si sono trasformati in un teatro romantico quando Paolo Vallesi ha estratto un anello e si è rivolto alla compagna Sara Flaherty. Le telecamere, fin lì concentrate sulla spiaggia, hanno indugiato sui volti emozionati dei due protagonisti, mentre la platea restava in sospeso. L’artista fiorentino ha pronunciato la fatidica domanda tra lacrime e sorrisi, scatenando un boato che ha attraversato l’intero capannone televisivo e contagiato ogni singolo spettatore presente.
Il sì della Flaherty ha innescato un’ondata di commozione che ha per un attimo oscurato la contesa per la vittoria finale. Braccia alzate, abbracci, volti rigati dalle lacrime: la scena ha ricordato l’immediatezza dei grandi momenti televisivi degli anni Novanta, quando il palinsesto nazionale si fermava per celebrare l’amore in diretta. Subito dopo, la regia ha concesso qualche secondo di musica soft, permettendo ai presenti di recuperare il controllo emotivo prima di tornare al ritmo serrato della competizione in studio.
La prova che ha spaventato tutti
La tensione narrativa ha raggiunto il picco durante la spettacolare prova di resistenza subacquea affidata a Loredana Cannata. Chiusa in una gabbia trasparente a pochi metri di profondità, l’attrice aveva l’obbligo di rimanere in apnea per un minuto e mezzo prima di risalire. A trenta secondi dalla fine, un ciuffo di capelli si è impigliato in una sbarra metallica, impedendole di emergere. In studio, Veronica Gentili ha interrotto il commento, ordinando l’intervento immediato della squadra di sicurezza in servizio presente.
Il cambio di inquadratura ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso per interminabili secondi, finché i sub non hanno circondato la gabbia, liberando la concorrente e riportandola in superficie. “Ho temuto di non farcela”, ha confessato la Cannata, ancora scossa, mentre si asciugava il viso con un asciugamano porpora. L’applauso liberatorio partito dagli spalti è stato quasi terapeutico, spezzando l’angoscia che aveva invaso lo studio e ricordando, ancora una volta, quanto sottile sia il confine tra spettacolo e rischio.