Abbiamo di fronte un momento che sembra cristallizzare emozioni, finale e futuro tutti insieme. L’attuale stagione del Grande Fratello – la diciottesima – sta chiudendo in fretta i suoi battenti, con l’ultima puntata fissata per lunedì 31 marzo. Eppure, come una porta che si socchiude piano, già intravediamo l’eco di settembre, quando il reality più longevo della televisione italiana compirà venticinque anni di storia.
Un quarto di secolo che fa tremare i polsi
Iniziare nel 2000, con Daria Bignardi, e ritrovarsi a un traguardo così simbolico suona quasi come uno scherzo del tempo. Venticinque anni che hanno visto alternarsi Barbara D’Urso, Alessia Marcuzzi, poi ancora Ilary Blasi per la variante Vip, fino all’attuale gestione di Alfonso Signorini. È un percorso che ha mescolato volti noti e persone comuni, competizioni all’ultimo televoto e momenti di sorprendente umanità.
Secondo Davide Maggio, questa nuova avventura si annuncia come Grande Fratello Gold, un nome che contiene già la promessa di un ritorno alle radici. Noi siamo rimasti colpiti dalle indiscrezioni che parlano del reclutamento di ex inquilini che hanno segnato l’immaginario televisivo: non grandi star dello spettacolo, ma volti divenuti celebri proprio varcando la famosa Porta Rossa. Insieme a loro, i piani produttivi prevedono concorrenti pronti a mettersi alla prova per la prima volta. È una prospettiva che ci incuriosisce e, diciamolo, ci scuote un po’: non capita spesso di vedere un mix così intenso tra passato e presente.
L’epilogo di un’edizione lunga sei mesi
Prima di tuffarci nella febbre dei festeggiamenti, bisogna attendere la finale imminente. Sei mesi di nomination, litigi, risate, e chissà quante strategie hanno riempito le prime serate di Canale 5. Presto, con la proclamazione del vincitore, arriverà anche The Couple, nuovo programma che sostituirà il reality nella fascia serale.
È inevitabile provare un filo di nostalgia, ma allo stesso tempo non riusciamo a trattenere una specie di frenesia: come sarà questa versione “Gold”? In che modo rimescolerà le carte? Chi tornerà e chi busserà per la prima volta? Domande che ci poniamo, consapevoli di una sola certezza: un quarto di secolo non è uno scherzo, e il Grande Fratello sembra deciso a celebrarlo con un’edizione fuori dall’ordinario. Un nuovo capitolo, insomma, che ci farà di nuovo palpitare. E sorridere. E magari, perché no, discutere appassionatamente come sempre.