Di colpo, tutto torna a farsi incandescente attorno al mondo di The Last of Us. E non parliamo solo dell’entusiasmo dei fan: parliamo di un progetto che ha saputo reinventare il concetto di adattamento televisivo da videogioco, senza mai scendere a compromessi sulla qualità. Adesso, dopo mesi di speculazioni, annunci social e indiscrezioni spezzettate qua e là, c’è una data ufficiale per la seconda stagione. E c’è tanta, tantissima curiosità su come si evolverà la storia di Joel, Ellie e di tutti i protagonisti che abbiamo imparato ad amare – e forse un po’ a temere.
L’annuncio della stagione 2 e la data d’uscita
L’idea che ci sarebbe stato un ritorno di The Last of Us era nell’aria già da tempo. Ma noi, insieme a chiunque abbia seguito questa saga post-apocalittica, desideravamo una conferma. HBO non ha deluso: ha rotto gli indugi, svelando che nuovi episodi sarebbero arrivati. Nel frattempo, la produzione ha dovuto fare i conti con gli inevitabili ritardi causati dagli scioperi di sceneggiatori e attori nel 2023. Tuttavia, il set è finalmente partito il 7 gennaio 2024 a Vancouver, e la seconda stagione è stata girata fino all’estate, con un’ultima foto celebrativa postata dal montatore Timothy Good il 19 agosto 2024. Poi un fulmine a ciel sereno: a inizio 2025, Max ha lanciato un promo che indicava il mese dell’uscita, e – a stretto giro – Sky ha messo il sigillo definitivo annunciando il 14 aprile 2025 come data ufficiale, in contemporanea con gli Stati Uniti.
Il cuore della trama
Molti di voi si staranno chiedendo come riprenderanno le vicende di Ellie e Joel, soprattutto dopo il finale rovente della prima stagione. Sappiamo che la storia segue i passi di The Last of Us Part II: cinque anni dopo il primo viaggio, i due protagonisti vivono a Jackson, un’oasi apparentemente sicura che permette loro di coltivare un po’ di normalità. Ma la tranquillità non dura per sempre: un evento violento fa esplodere i traumi del passato, e Ellie inizia una caccia forsennata per trovare risposte. Ciò che colpisce di questa narrazione è il modo in cui si intrecciano amicizie, segreti e vendette, mostrando al contempo la fragilità di un’umanità messa in ginocchio dal fungo Cordyceps e dalle lotte intestine tra fazioni di sopravvissuti.
Produzione e retroscena
Girare una serie di tale portata non è cosa da poco, soprattutto se consideriamo la mole di effetti speciali necessari per rendere al meglio gli infetti e le aree devastate. Durante la produzione, durata gran parte del 2024, diverse location del Canada sono state trasformate in scenari post-apocalittici. Tutto questo comporta una post-produzione massiccia, e – come anticipato – è proprio la ragione per cui è stato scelto aprile 2025 come mese di lancio.
Un cast in continua evoluzione (e rivoluzione)
Oltre ai nomi già noti, come Pedro Pascal (Joel) e Bella Ramsey (Ellie), ci saranno nuove aggiunte fondamentali. HBO ha confermato che Danny Ramirez sarà Manny, un soldato tormentato ma leale, e Ariela Barer interpreterà Mel, una dottoressa idealista segnata dal conflitto. Spicca anche Tati Gabrielle nei panni di Nora, figura medica dal passato complicato, e Spencer Lord come Owen, un’anima gentile costretta a combattere.
Kaitlyn Dever è il volto di Abby Anderson, personaggio chiave che nei videogiochi scatena una serie di eventi drammatici. Una scelta di casting, questa, molto attesa dai fan, e portata avanti dallo stesso Neil Druckmann, che non ha mai fatto mistero di voler puntare sull’assoluta qualità degli interpreti. Non finisce qui: Young Mazino, nominato agli Emmy per la serie BEEF, sarà Jesse, mentre Isabela Merced darà vita a Dina, uno spirito libero e devoto a Ellie. Infine, a impreziosire il tutto con un tocco inaspettato, ecco la leggendaria Catherine O’Hara in un ruolo segreto.
Anche Jeffrey Wright entra in scena per interpretare Isaac, un leader dall’animo complesso, riprendendo il ruolo già presente nel videogioco The Last of Us – Part II. Insomma, un mix di veterani e nuove leve che promette un affresco corale ancora più intenso della prima stagione.
Possibili sviluppi futuri
Craig Mazin, lo showrunner, ha suggerito che il materiale di The Last of Us Part II potrebbe essere sufficiente per più di una stagione. Questo significa che alcuni eventi drammatici, come la sorte di Joel per mano di Abby, potrebbero non verificarsi subito. Esiste la possibilità che vengano distribuiti nel corso di due stagioni, allungando la tensione narrativa e offrendo più spazio alla crescita dei vari personaggi.
Trailer, episodi e piattaforme
Un primo teaser della stagione 2 è stato mostrato da Sky il 26 settembre 2024 – data simbolica, l’Outbreak Day – alimentando l’hype tra i fan. Tutti coloro che amano l’azione e la suspense potranno godersi sette episodi scritti da Mazin e Druckmann, in una co-produzione targata Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog. In streaming, ancora una volta, si passa da Sky e NOW in diverse regioni europee, mentre negli Stati Uniti la serie approderà su HBO e Max.
C’è tanta carne al fuoco, e ogni notizia scatena discussioni sempre più accese. Abbiamo la sensazione che questa nuova stagione, in arrivo il 14 aprile 2025, ci sbatterà in faccia un universo ancora più cupo e complesso, abitato da personaggi in bilico tra desiderio di vendetta e anelito di salvezza. Un viaggio che non è solo di Ellie e Joel, ma anche nostro, mentre ci addentriamo in un mondo che ci continua a far riflettere su cosa significhi sopravvivere. E voi, siete pronti a tornare tra infetti e drammi umani?
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE