Strade affollate, suoni di trombe jazz a ogni angolo, e quell’euforia collettiva che solo New Orleans sa regalare: ci siamo: tra pochissime ore, al Caesars Superdome, andrà in scena la 59ª edizione del Super Bowl, il più importante appuntamento della stagione NFL. Un evento capace di fermare gli Stati Uniti – e gran parte del mondo – per l’intera serata.
L’attesa e la città in festa
New Orleans non è nuova a ospitare il grande spettacolo del football: basti pensare che questo stadio leggendario, già noto per il Super Bowl del 2013, ora riapre le porte a un pubblico arrivato da ogni angolo del Paese. Le vie del French Quarter sono invase di tifosi pronti a tingere la notte di colori, cori e “fan experience” sfrenate: un’anticipazione della frenesia del Mardi Gras, ma con la palla ovale al centro.
Lo spettacolo dentro e fuori dal campo
La NFL non ha mai deluso sul piano dello show. Migliaia di addetti ai lavori, sponsor, musicisti e celebrità sono qui per scrivere, ancora una volta, un capitolo di storia. L’attesissimo halftime show, come da tradizione, non fa trapelare troppi dettagli (il nome dell’artista era stato annunciato ufficialmente ma l’effetto-sorpresa resta); e c’è molta curiosità anche per l’inno nazionale, sempre un momento carico di pathos.
Una finale da ricordare?
Sul campo, i riflettori sono tutti per le due squadre emerse dall’intensa lotta dei playoff: l’unica certezza è che assisteremo a una partita tesa, combattuta, con campioni pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo. E se c’è una cosa che il Super Bowl ci insegna ogni anno, è di aspettarci l’inaspettato: dall’eroe inatteso, al record che cade, fino all’azione che fa la storia.
Che la notte abbia inizio, dunque. In un Superdome che promette di essere un vero catino ribollente, l’America intera – e molti di noi da queste parti – resterà sveglia, con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Dopodiché, come sempre, parleremo di questa finale per settimane. Ed è un po’ questo il fascino eterno del Super Bowl: un momento in cui lo sport, la cultura pop e la festa si fondono in un’unica, lunga notte di passione.