Connect with us
18:38 Aria condizionata, deumidificatore o ventilatore? La guida definitiva per non sbagliare 18:33 Andrea Cavallari, fine della fuga: catturato a Barcellona il 26enne condannato per la... 18:26 Davide Ancelotti, debutto amaro col Botafogo: dominio, tre pali e nessun gol contro... 17:43 Don Matteo 15, Suor Costanza sbarca a Spoleto: tutto quello che dovete sapere sul... 17:37 Tempesta d’amore, il cuore in sella: la gelosia di Vincent scatena un incidente che... 17:32 Tempesta d’amore, colpo di scena al Fürstenhof: Larissa chiede a Michael un matrimonio di... 17:27 Un Posto al Sole, anticipazioni UPAS: Gennaro Gagliotti tradisce Antonietta e mette a... 17:19 Forbidden Fruit: la (finta) voglia di divorzio di Yildiz sconvolge Halit, anticipazioni... 12:16 Adriano Celentano lancia la frecciata a “È sempre Cartabianca”: quando il caos televisivo... 12:09 Incendio alla Main Stage di Tomorrowland 2025: cosa sappiamo, impatto sul festival e... 12:02 Meteo Italia: l’ondata di fresco di fine luglio 2025 sta prendendo forma 11:55 Meloni, CISL e il ritorno dei “fantasmi”: tutte le trame che agitano la capitale 11:43 Delitto di Garlasco, i registri scolastici di Andrea Sempio aprono una nuova pista sul... 11:38 Pellegrini vs Sinner, bufera social dopo Wimbledon 2025: le origini, il doping e il tifo... 19:12 La forza di una donna, lo scontro violento tra Şirin e Bahar scuote la soap di Canale 5 19:05 Forbidden Fruit, il matrimonio lampo di Sinan e Zehra che sconvolge la dinastia Argun 18:59 Padre Samuel resta a “La Promessa”, come un incidente cambia le carte in tavola nella... 15:30 Il Paradiso delle Signore 10, tutto quello che dovete sapere sulla prima puntata... 15:21 Il Paradiso delle Signore 10: data di debutto, nuovi personaggi e le trame che... 15:14 Tempesta d’amore, l’incubo di Erik: cosa vedremo nelle puntate tedesche di luglio 2025? 12:12 realme C71, l’entry-level che porta batteria maxi e display a 120 Hz 12:07 Fiammata africana in arrivo, con rapidi temporali di passaggio al Nord 12:02 Oceania 2 conquista lo streaming: è già il campione del 2025 11:57 Anora debutta stasera su Sky Cinema: l’acclamato vincitore degli Oscar 2025 11:52 Grande Fratello, i fan di Zeudi puntano a regalarle un’Audi da sogno 11:47 La Camera vota all’unanimità: tweet di Meloni coperti da immunità 11:42 Olivia Rodrigo incendia Milano: 27mila cuori uniti in un canto rock 11:27 Young Miles fa vibrare il MOLO Brescia il 19 luglio 08:09 La Chioma di Berenice incorona maestranze e stelle del cinema italiano 08:07 Roxy B. accende l’estate con Crash, nuovo brano pop fresco di emozioni 08:06 Con ‘San Rocco’ Giacomo EVA trasforma la processione in pop d’autore 23:27 La notte nel cuore, stasera su Canale 5 tra segreti e colpi di scena 23:22 Emmy 2025, Scissione fa il pieno: Penguin e White Lotus inseguono 23:17 Cassazione: sì all’incontro tra il boss al 41 bis e la donna che gli scrive 23:12 Agli Emmy 2025 ‘Scissione’ domina con 27 nomination, debutta Harrison Ford 23:07 Calhanoglu resta all’Inter, Lang vola al Napoli: mercato in fermento 23:02 Borrelli: «Segnare a Cagliari e far tremare l’Unipol Domus» 22:57 A Palazzo Chigi l’abbraccio di Meloni ai tre eroi che hanno ritrovato Allen 22:52 Sinner si ferma: qualche giorno di stop per ricaricarsi verso il tour USA 22:47 Omicidio Cerciello, nuova riduzione di pena per Hjorth: la vedova insorge 22:42 Le azzurre puntano alla storia: semifinale in palio contro la Norvegia 22:37 Garlasco, procura amplia test Dna: verifiche su oltre 30 possibili contatti 22:32 Tra bici e palchi, Jovanotti sfida il dolore e punta lontano 22:27 Giustizia, il Senato voterà la riforma dei due Csm il 22 luglio 22:22 Ue: golden power italiano su UniCredit a rischio annullamento 22:17 Tir centra Panda in panne sull’A1, muoiono tre parenti in galleria 21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 18:38 Aria condizionata, deumidificatore o ventilatore? La guida definitiva per non sbagliare 18:33 Andrea Cavallari, fine della fuga: catturato a Barcellona il 26enne condannato per la... 18:26 Davide Ancelotti, debutto amaro col Botafogo: dominio, tre pali e nessun gol contro... 17:43 Don Matteo 15, Suor Costanza sbarca a Spoleto: tutto quello che dovete sapere sul... 17:37 Tempesta d’amore, il cuore in sella: la gelosia di Vincent scatena un incidente che... 17:32 Tempesta d’amore, colpo di scena al Fürstenhof: Larissa chiede a Michael un matrimonio di... 17:27 Un Posto al Sole, anticipazioni UPAS: Gennaro Gagliotti tradisce Antonietta e mette a... 17:19 Forbidden Fruit: la (finta) voglia di divorzio di Yildiz sconvolge Halit, anticipazioni... 12:16 Adriano Celentano lancia la frecciata a “È sempre Cartabianca”: quando il caos televisivo... 12:09 Incendio alla Main Stage di Tomorrowland 2025: cosa sappiamo, impatto sul festival e... 12:02 Meteo Italia: l’ondata di fresco di fine luglio 2025 sta prendendo forma 11:55 Meloni, CISL e il ritorno dei “fantasmi”: tutte le trame che agitano la capitale 11:43 Delitto di Garlasco, i registri scolastici di Andrea Sempio aprono una nuova pista sul... 11:38 Pellegrini vs Sinner, bufera social dopo Wimbledon 2025: le origini, il doping e il tifo... 19:12 La forza di una donna, lo scontro violento tra Şirin e Bahar scuote la soap di Canale 5 19:05 Forbidden Fruit, il matrimonio lampo di Sinan e Zehra che sconvolge la dinastia Argun 18:59 Padre Samuel resta a “La Promessa”, come un incidente cambia le carte in tavola nella... 15:30 Il Paradiso delle Signore 10, tutto quello che dovete sapere sulla prima puntata... 15:21 Il Paradiso delle Signore 10: data di debutto, nuovi personaggi e le trame che... 15:14 Tempesta d’amore, l’incubo di Erik: cosa vedremo nelle puntate tedesche di luglio 2025? 12:12 realme C71, l’entry-level che porta batteria maxi e display a 120 Hz 12:07 Fiammata africana in arrivo, con rapidi temporali di passaggio al Nord 12:02 Oceania 2 conquista lo streaming: è già il campione del 2025 11:57 Anora debutta stasera su Sky Cinema: l’acclamato vincitore degli Oscar 2025 11:52 Grande Fratello, i fan di Zeudi puntano a regalarle un’Audi da sogno 11:47 La Camera vota all’unanimità: tweet di Meloni coperti da immunità 11:42 Olivia Rodrigo incendia Milano: 27mila cuori uniti in un canto rock 11:27 Young Miles fa vibrare il MOLO Brescia il 19 luglio 08:09 La Chioma di Berenice incorona maestranze e stelle del cinema italiano 08:07 Roxy B. accende l’estate con Crash, nuovo brano pop fresco di emozioni 08:06 Con ‘San Rocco’ Giacomo EVA trasforma la processione in pop d’autore 23:27 La notte nel cuore, stasera su Canale 5 tra segreti e colpi di scena 23:22 Emmy 2025, Scissione fa il pieno: Penguin e White Lotus inseguono 23:17 Cassazione: sì all’incontro tra il boss al 41 bis e la donna che gli scrive 23:12 Agli Emmy 2025 ‘Scissione’ domina con 27 nomination, debutta Harrison Ford 23:07 Calhanoglu resta all’Inter, Lang vola al Napoli: mercato in fermento 23:02 Borrelli: «Segnare a Cagliari e far tremare l’Unipol Domus» 22:57 A Palazzo Chigi l’abbraccio di Meloni ai tre eroi che hanno ritrovato Allen 22:52 Sinner si ferma: qualche giorno di stop per ricaricarsi verso il tour USA 22:47 Omicidio Cerciello, nuova riduzione di pena per Hjorth: la vedova insorge 22:42 Le azzurre puntano alla storia: semifinale in palio contro la Norvegia 22:37 Garlasco, procura amplia test Dna: verifiche su oltre 30 possibili contatti 22:32 Tra bici e palchi, Jovanotti sfida il dolore e punta lontano 22:27 Giustizia, il Senato voterà la riforma dei due Csm il 22 luglio 22:22 Ue: golden power italiano su UniCredit a rischio annullamento 22:17 Tir centra Panda in panne sull’A1, muoiono tre parenti in galleria 21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web
13 min di lettura

Kne – I Kustodi di Napoli Est, intervista all’autore Ivan Orrico

Sante Cossentino
Sante Cossentino

E’ quasi tutto pronto per la presentazione di Kne – I Kustodi di Napoli Est, il film di Ivan Orrico la cui anteprima, per la stampa, è prevista per il prossimo 23 febbraio 2023 a Napoli. Con le musiche del Maestro Vincenzo Sorrentino, l’opera sarà incentrata sulla storia di una famiglia criminale del quartiere Ponticelli. Un ritratto nudo e crudo della criminalità organizzata della Camorra dal sapore neorealista, di cui Orrico ci ha parlato in questa intervista.

A cura di Roberto Mallò per MassMedia Comunicazione

Ivan, com’è nata l’idea di Kne – I Kustodi di Napoli Est?

“L’idea è nata durante il periodo di permanenza su Napoli per la realizzazione di un altro progetto. Parliamo del 2017-2018 circa.La storia di una famiglia criminale di Ponticelli, a Napoli Est, da cui ho voluto prendere ispirazione. Mi ha colpito, infatti, come queste persone, nonostante i loro affari con la malavita, avessero il consenso della gente. Questo mi ha spinto a riflettere. Perché davvero in alcuni quartieri, vige veramente l’Antistato, che fa da padrone. Mi sono quindi fatto raccontare come queste persone vivevano, quello che facevano per avere il consenso della gente, che li idolatrava e si metteva al loro servizio facendoli diventare I Kustodi del Territorio .E da queste premesse ho preso spunto per scrivere la storia di Kne – I Kustodi di Napoli Est. Con la famiglia protagonista del film ho avuto modo di portare in scena la differenza tra il modo di vivere dei camorristi  di oggi rispetto a quelli di ieri. Pur essendo ambientato ai giorni nostri, i criminali si muovono seguendo il vecchio stampo. Mi piaceva raccontare entrambi i modi di pensare di questa gente, di come mettono in gioco la vita della famiglia e dei figli per il Dio Denaro. Racconto ciò dunque mettendo tutto a nudo, senza romanzare, a tratti in maniera cruda. In Kne è molto importante anche la figura dello Stato, rappresentato dall’ispettore Galletti, che combatte con ogni mezzo il malaffare. Un servitore della giustizia, anche egli  realmente esistito, che lascia la firma su ogni sua operazione scrivendo sui muri delle abitazioni dei criminali Arrestato per rimarcare la forza e la presenza delle istituzioni. Il suo è un modo per ricordare ai giovani ‘adulatori’ che questo mondo puzza di morte, ed è assolutamente da evitare. Il film appunto racconta e illustra senza alcuna censura  la sofferenza a cui porta la strada della Malavita”.

Entriamo nel vivo della trama. Al centro ci sono quattro fratelli in antitesi con il loro mondo, perché sono in contrasto con un altro capoclan, e con lo stato.

“Sono personaggi che ho scritto interamente io. Nella realtà, si trattava di quattro fratelli maschi, mentre ho voluto inserire la figura femminile, che in questo mondo è molto forte e presente. Le donne di mafia e di camorra in moltissimi casi detengono il potere; sono per alcuni versi più sanguinarie e feroci degli uomini. Riescono a gestire e comandare decine e decine di soldati per aizzarli contro la vendetta dei propri mariti e figli. Riescono ad essere maggiormente spregiudicate. Ho dunque ritenuto necessario mettere in risalto anche una figura femminile, che incarnasse le tante donne che purtroppo, come dicevo,comandano veri e propri clan al posto dei mariti carcerati o defunti”.

E poi poteva dare luogo, come ha già detto, ad altre sfumature del mondo che racconta.

“Sì, dava molteplici sfumature  alla narrazione. Ovviamente, pur partendo da una storia vera, ho inserito aneddoti e  nito altri eventi realmente accaduti nella provincia di Napoli ottenendo una storia,dal punto di vista criminale, direi completa, mettendo in risalto anche la loro mentalità ed il loro codice d’onore. Ad esempio, c’è una scena molto forte, in cui questi criminali giustiziano due pedofili che hanno ucciso una bambina dopo averne abusato perché nel loro regolamento i bambini sono intoccabili (che   fa riferimento alla tragedia di una  bimba della periferia a nord di Napoli lanciata da un balcone dai suoi aguzzini). Così come alcuni  episodi risalenti agli anni 80 in cui la  criminalità era organizzata in vere e proprie bande, da uomini armati fino ai denti, che si scontravano ogni giorno con i rivali o con le forze dell’ordine che provavano a fermarli e dove sono caduti anche decine e decine di innocenti come la Strage di Ponticelli, dove  soltanto per un affronto scaturito da uno schiaffo si innescò una faida . In Kne chiunque conosce la storia può rivedere fatti ed episodi realmente accaduti e capire così la gravità di quelle circostanze, lavorando insieme perché questo non possa più accadere”.

Com’è avvenuta la scelta  del cast? E’ stato lei a scegliere gli attori?

“Li ho scelti insieme all’aiuto di diverse figure che hanno da subito creduto nel progetto, come l’attore Tommaso Palladino,facendo tantissimi provìni. Per quanto riguarda il cast principale,il primo che ho scelto è stato proprio lui. Un attore che ha fatto oltre cinquanta film, tra cui alcuni diventati dei veri e propri cult, come Napoli Spara!Napoli Violenta. L’ho scelto perché era quello che rappresentava la vecchia frangia dei camorristi; un caratterista con uno sguardo, a mio avviso, non replicabile. Non è certamente una tipologia di boss disposto ad uccidere per 2.000 euro o un bracciale. Questa nuova frangia, di cui stiamo parlando, l’ho dunque affidata a Carmine Monaco, che nel film rappresenta Toni De Marco ed è ispirato sempre ad un personaggio realmente esistito, condizionato dalla madre nelle sue decisioni, visto che era lei a spingerlo verso il malaffare, l’azione criminale. Poi la scelta di Walter Lippa, dapprima chiamato per coprire il ruolo di un altro dei fratelli e invece, dopo le prime battute, ho voluto dare a lui – poiché secondo me è il più carismatico – il ruolo del capofamiglia. Una volta trovato con Adriano Piccolo e Rosa Miranda il giusto mix che equilibrava l’azione corale recitativa  sono partiti i provini per gli attori secondari. Abbiamo visto migliaia e migliaia di persone. Il risultato alla fine è stato eccellente . Un equilibrio che ha portato la  scelta di puntare su attori emergenti ad essere vincente, seguendo la politica di uno dei miei registi preferiti come Stefano Sollima che in Gomorra ha dimostrato che non serve un nome per fare grande una persona e quindi un progetto .C’è una scena nel film , che proprio per questo considero una fra le più belle , dove la Figurazione alla sua prima esperienza ha comunicato con la sua espressione qualcosa di speciale, di sorprendente. E’ riuscito  ad esprimere quella sensazione di paura che la scena prevedeva, alla stregua di un attore professionista, in un modo che magari  quest’ultimo non sarebbe mai riuscito . C’è stata una sinergia tale, dove ogni interprete è riuscito a rendere al meglio il personaggio che rappresentava, a prescindere dalla esperienza, bilanciando o escludendo totalmente il gap che naturalmente sì sarebbe dovuto verificare”.

Una cosa bella, no?

“Sono molto critico. Penso davvero che non ci sia un attimo dove lo spettatore possa perdere l’attenzione sulla storia per qualcosa che lo faccia distogliere dalla realtà del film .Un ritmo costante in un progetto corale dove ogni  personaggio ha avuto la possibilità di esprimersi e di venire fuori, di emergere. E assicuro che non è cosa semplice dare spazio ad ogni interprete, che a sua volta ha saputo ricambiare con il massimo delle potenzialità. La mia è stata una sfida il cui obiettivo non era solo vincere ma arrivare alla fine superando degli schemi convenzionali, preimpostati e dei pregiudizi. Penso di esserci riuscito risolvendo problemi e a virare, recuperando la rotta, arrivando all’obiettivo”.

Anche lei interpreta un ruolo nel film, giusto?

“Esatto, sono uno dei protagonisti. Interpreto Uacchi e Brillante , tenebroso e carismatico criminale che detiene le redini di un piccolo ma efficiente clan. Un professionista del crimine realmente esistito. Un leader   spietato che, insieme al suo fedelissimo Tito Arpea, si vuole avvicinare al  boss che raccontava Tornatore , di ‘altri tempi’. Ho visto tante volte il Camorrista ed era quello a cui, secondo me, bisognava ispirarsi per far uscire ancor più la differenza tra la camorra con organizzazione gangsteristica e quella di oggi che subisce di più la pressione microcriminale. Spero di esser riuscito ad interpretare nel miglior dei modi il personaggio e che la sua diversa ‘estrazione’ arrivi al pubblico con tutte le sue peculiarità .

In precedenza, ha detto che il film serve anche a far capire che “il sano resta sano”. Cosa intendeva con questo concetto?

“Il nostro compito, pur raccontando l’esaltazione di chi intraprende questa strada, è fare arrivare il messaggio che “il sano resta sano “. E’ proprio la vendetta, perpetrata e realizzata attraverso un sistema calcolatore e vessatorio, quell’attenuante che “muove e smuove”, individualmente , gli animi dei fratelli, che rappresentano, nella loro veste meno tecnica, i diversi archetipi dei camorristi. Essa rappresenta il tragico epilogo di un racconto di persone deviate dal bene che, private dei loro affetti più cari, provati dalla precarietà socioeconomica hanno progettato azioni criminose e crudeli con spargimento di sangue, anche di innocenti. E’, dunque, “l’apoteosi distorsiva” di un gruppo di persone che ha scelto come “ultima speme”, di uscire dalle proprie difficoltà personali, utilizzando mezzi da veri e propri aguzzini, frutto della “degenerazione” di una società che ha omologato a valori la vita criminale. Per capire chi è sano, bisogna capire che cos’è il male. Se riesci a vedere il male per com’è realmente ti attacchi al sano. Sono molto credente. Ritengo che la fede si acquisisca maggiormente solo se conosci ed individui  il male. Più quest’ultimo ti è vicino e più capisci quanto è grande Dio. Solo così hai consapevolezza di qual è la differenza tra il bene e il male. Se il male si presenta sai almeno la strada giusta da seguire”. 

Da regista, che giudizio dà a Kne – I Kustodi di Napoli Est?

“E’ un film come dicevo corale, ben bilanciato e con un grande ritmo. L’azione è il suo cuore pulsante; è un action Movie da cardiopalma. Però non vorrei continuare a dare giudizi perché sarei troppo di parte. Sono grato a tutto il  cast perché, secondo me, ha contribuito a formare una grande famiglia con cui è stato un piacere lavorare ed il risultato ne è la prova. Ringrazio a chi ha creduto nel progetto e in me; hanno capito l’importanza dei ruoli che avrebbero interpretato. E ad alcuni che avevo già visto in Gomorra, come nel caso di Monaco e Lippa, mi ero già interessato per come avevano saputo interpretare i personaggi. E’ come se avessi voluto dare ancor più spazio  alla loro bravura e interpretazione attoriale, per non parlare di Tommaso Palladino, figura emblematica del genere che stavo trattando. E, mi permetta di dirlo, sono anche delle grandi persone con tanta umiltà e dei valori  che, in questo mondo vortice, è sempre più raro trovare. Sono del parere che anche il nome più importante del panorama cinematografico se non ha questo mix non è completo e, personalmente, preferisco lavorare con chi ha queste caratteristiche e devo dire che così i risultati sono garantiti .

Il film è prodotto dalla Move produzione indipendente e distribuito dalla Mediterranea  Production. E’ stato difficile portare avanti questo progetto?

“Non è stato sicuramente semplice. Era però mia premura dimostrare che anche con un low budget si possono realizzare delle belle opere. Chi lo potrà vedere noterà gli accorgimenti stilistici, dal punto di vista della regia, degli effetti speciali e del trucco, che sono stati fatti. Abbiamo avuto un maestro d’armi dal vero e vfx. Ci siamo impegnati per rendere il film altamente qualitativo . Ed anche questo è un modo per far capire che, con un piccolo budget, si possono comunque realizzare prodotti audiovisivi di un certo livello se c’è la volontà, la forza e una squadra di persone capaci. Anche perché penso che le produzioni indipendenti debbano essere aiutate maggiormente. Se avessi dovuto aspettare il finanziamento della regione, le Film Commission varie e l’aiuto di altre produzioni, credo che ancora non sarebbe uscito. Con tanto lavoro e sudore, se si considera la pandemia, Kne sarà disponibile dopo due anni di realizzazione. E’ un grande risultato per noi, che abbiamo realizzato tutto in seisettimane. Consideri che molte produzioni in tante occasioni non riescono a ultimare i lavori, anche se ricevono soldi dalle Film Commission. Il fatto che noi ci siamo riusciti, senza ricorrere alle stesse, può essere d’esempio per chi vuole realmente fare cinema e svolgere la professione in maniera professionale”.

A che punto è il cinema di oggi?

“Penso che il cinema, purtroppo, sia diventato soltanto un modo dove veicolare i soldi e regalarli a persone che veramente non sono interessate all’audiovisivo o al prodotto in sé per sé, ma a fare cassa. Per questo dobbiamo farci una domanda e capire perché il cinema sta scomparendo. In Italia non diamo più spazio alle produzioni indipendenti; pensiamo soltanto a fare i film kolossal, che costano tantissimo, invece di dare spazio a tutti. Non bisogna dare la colpa alla pandemia, alla guerra, alla crisi. La colpa è soltanto di chi gestisce i fondi, di chi decide come e in che maniera darli alle piccole produzioni. Questo fa sì che i produttori indipendenti non esistano quasi più”.

In quali sale uscirà il film?

“Come ha già detto, il film verrà distribuito dalla Mediterranea Production, che è una società molto forte e solida nell’ambito della distribuzione. Il fondatore Angelo Bassi, che è un caro amico, ha creduto molto nel progetto ed ha voluto distribuirlo. E’ stato il primo a visionarlo, quando ancora giravamo, ed ha scelto di entrare a far parte di Kne – I Kustodi di Napoli Est tramite la distribuzione. Il film uscirà in tutta Italia, in quasi tutte le regioni dove la Mediterranea ha la sua lente distributiva. Anche se siamo amanti dei cinema, ci sarà poi il passaggio sulle piattaforme, con cui attualmente stiamo prendendo accordi”.

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma.

Sante Cossentino
Scritto da

Sante Cossentino

347 articoli

Giornalista e fondatore dell’agenzia Massmedia Comunicazione, è il motore dietro gran parte delle nostre interviste. Con un occhio per i dettagli e un talento nel porre le domande giuste, contribuisce significativamente al nostro contenuto.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti