Sette titoli di fila in F1: la Mercedes fa meglio della Ferrari.
Il britannico Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio dell’Emilia-Romagna disputato ieri, domenica 1 novembre, sul circuito di Imola. La pista, intitolata ad Enzo e Dino Ferrari, in passato aveva regalato grandi soddisfazioni al Team di Maranello, ma oggi la Rossa ha assistito impotente al trionfo dei rivali della Mercedes: con il primo posto di Lewis Hamilton e il secondo di Valtteri Bottas, il team si aggiudica il titolo costruttori anche se mancano ancora quattro gare alla stagione. È il settimo di fila, battuto il precedente record di campionati vinti consecutivamente, che apparteneva alla Ferrari.
Fine settimana florido quindi per la Mercedes, che ha siglato una doppietta, l’altro pilota del team, il finlandese Valtteri Bottas, è finito alle spalle di Lewis Hamilton.
Nella classifica generale dei piloti , il britannico Hamilton è sulla buona strada per vincere un nuovo titolo. Ha 85 punti di vantaggio sul compagno di squadra Bottas e 120 sull’olandese Verstappen. Una nuova incoronazione mondiale metterebbe Lewis Hamilton allo stesso livello del tedesco Michael Schumacher.
Dal lato costruttori, Mercedes viene quindi incoronata per la settima volta consecutiva, il che è storico. Il record precedente era detenuto dalla Ferrari, intoccabile tra il 1999 e il 2004.
Questo trionfo della Mercedes è nel ricordo di Niki Lauda, scomparso il 20 maggio del 2019 a Zurigo, che del Team è stato Presidente onorario.
“Preferisco avere il mio piede destro piuttosto che un bel viso.” (Niki Lauda)