- I contagi continuano a crescere e il Governo valuta una nuova stretta: lo dice il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Si pensa a chiusure mirate sul territorio. Conte annuncia di aver chiesto ai Presidenti di Camera e Senato un tavolo permanente in Parlamento con l’opposizione. A Palazzo Chigi, intanto, è in corso un nuovo vertice di maggioranza e si discute ancora di scuole;
- Ieri un nuovo picco di contagi: oltre 31.000 in un solo giorno. Particolarmente critica la situazione in Lombardia, che resta la Regione più colpita, con Milano che ieri ha sfiorato i 4.000 casi. In Campania gli ospedali sono vicini alla saturazione, mentre non si placano le proteste contro le chiusure;
- Ci sono state proteste ieri sera anche a Firenze con scontri nella notte contro le misure anti Covid. Sassi e petardi contro la polizia. Quattro persone sono state arrestate, venti denunciate, nel corteo antagonisti e neo fascisti. Oggi, nuove manifestazioni a Roma;
- La pandemia dilaga sempre più in Europa: ieri superati i 10 milioni di casi. Belgio e Austria tornano in lockdown e anche la Gran Bretagna si avvia verso la chiusura di tutte le attività;
- A Barcellona violenti scontri tra polizia e manifestanti, scesi in piazza contro le restrizioni imposte dal Governo. Negli Stati Uniti, intanto, Trump se la prende con i medici, dice “gonfiano i dati sul Covid per arricchirsi“;
- L’attacco di Nizza che ha provocato tre vittime: in Francia è stato arrestato un terzo presunto complice del giovane tunisino che l’altro ieri ha fatto irruzione nella Cattedrale. Si indaga in Italia, il killer sarebbe stato in Sicilia fino a una settimana fa. Aperte due inchieste, a Bari e a Palermo. Il Papa chiama il Presidente Macron “sostegni al Popolo francese, uniti contro il terrorismo“, dice;
- È morto Sean Connery, il primo e iconico interprete di James Bond, l’agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica. Tra i numerosi Premi, un Oscar per la sua interpretazione nel film “Gli Intoccabili”. Aveva compiuto novant’anni lo scorso Agosto (ne abbiamo parlato qui).